AssoAmbiente

News Comunica

Impianti Aperti 2022| ALIPLAST di Herambiente | Guarda il vieo

Le fabbriche dell’economia circolare - Aliplast di Herambiente

Il tour di Impianti Aperti fa tappa a Istrana (TV) per visitare l’impianto di Aliplast spa, una delle “fabbriche dell’economia circolare”. In questa struttura vengono lavorati materiali e rifiuti plastici per la produzione di materie prime secondarie destinate alla vendita o alla produzione di manufatti. 

Nata nel 1982, in questi quarant’anni di attività Aliplast è diventata azienda leader nella raccolta e riciclo di rifiuti e scarti in plastica e nella produzione di materiale plastico rigenerato di alta qualità. Gestisce 8 sedi, di cui 3 all’estero e supera le 100.000 tonnellate di produzione di materiale riciclato, con quasi 400 dipendenti. Dal 2017 Aliplast fa parte di Herambiente, società del Gruppo Hera e primo operatore nazionale nel trattamento e nello smaltimento di ogni tipologia di rifiuto. Aliplast, in completa autonomia e indipendenza, trasforma continuamente il rifiuto di plastica per farlo tornare ad essere una risorsa gestendo, in modo sostenibile, il ciclo integrato della plastica.

I rifiuti speciali in entrata all’impianto di Istrana provengono direttamente da attività industriali oppure da consorzi di filiera che si occupano di recupero attraverso centri di servizio. I polimeri trattati sono esclusivamente polietilene (PE), polietilene tereftalato (PET) e, marginalmente, polipropilene (PP). La maggior parte dei materiali plastici recuperati sono poi destinati ad impianti per l’estrusione e l’ottenimento di granuli. I prodotti realizzati sono di due tipologie: polimeri semilavorati: macinato in scaglia o granulo, che può essere prodotto in PE, PET, PP. I polimeri rappresentano la prima parte del processo che si esaurisce nella “granulazione” del prodotto che può essere commercializzato come prodotto finito, o rilavorato anche insieme a materiale vergine in manufatti: a loro volta differenziati in film, realizzati in PE, lastra, realizzata in PET. 

Oltre all’impianto di Istrana, Aliplast gestisce anche quello di lavaggio e macinatura PET di Borgolavezzaro (NO). In questa struttura avvienela trasformazione delle balle di bottiglie pressate derivanti dalla raccolta differenziata di contenitori di PET post-consumo e scarti plastici. Tutto questo grazie ad un processo di lavorazione dedicato che prevede innanzitutto una prima fase di macinatura e lavaggio del materiale in ingresso, per separarlo da eventuali agenti esterni.

Successivamente, attraverso diversi passaggi di miscelazione e decontaminazione, si passa alla produzione di granuli in PET con un alto grado di purezza e viscosità, caratteristiche richieste per entrare in contatto con alimenti. L’impianto ha una capacità di circa 1000 kg/h di granulo prodotto.

Scopriamo insieme le attività degli impianti Aliplast nel tour virtuale di Impianti Aperti.

Guarda il video

» 06.06.2022

Recenti

28 Maggio 2024
GESENU | Politiche per la Parità di genere (Perugia, 23 Maggio)
Parità di Genere: arriva la certificazione per le politiche aziendali in casa Gesenu! L’azienda, tra le prime del settore in Umbria, attraverso l'implementazione di un Sistema di Gestione per la Parità di Genere conforme alla UNI/PdR 125:2022 ha intrapreso un percorso interno alla propria organizzazione al fine di raggiungere una più equa parità di genere.
Leggi di +
20 Maggio 2024
Impianti Aperti on the Road | Terza Tappa Ecologia Viterbo (Viterbo, 16 e 17 Maggio) | Video
Due giornate intense trascorse con ECOLOGIA VITERBO per approfondire il tema della gestione dei rifiuti.
Leggi di +
13 Maggio 2024
ESO RECYCLING inaugura il 1° impianto per il trattamento e rigenerazione di rifiuti sportivi, DPI e dal mondo della moda
Obiettivo delle attività dell’impianto è ridurre la quantità dei rifiuti conferiti in discarica, scegliendo la strada della valorizzazione e del riciclo, attraverso la rigenerazione in materia prima seconda, impiegabile per realizzare nuovi progetti.
Leggi di +
28 Marzo 2024
IMPIANTI APERTI on The Road - La Prima Tappa: TECHEMET (Ciriè, 14 Marzo)
Visita all'impianto TECHEMET e Convegno ELV per la prima tappa di Impianti Aperti.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL